San Valentino a prova di Food Lovers
La festa degli innamorati si avvicina e, che siate o meno suoi fan, è una delle tante occasioni per festeggiare insieme al proprio partner e, perché no, mangiando e bevendo bene. Per questo noi di Piuma vogliamo suggerirvi qualche regalino adatto ai lovers, ai Food e Drink Lovers, però.
Per lui, super esperto di drinks di qualità: Gin Z44 Limited Edition di Roner
Sin dal suo debutto, il gin Z44 ha appassionato gli estimatori con la sua anima robusta e l’inconfondibile nota balsamica del cirmolo. Quest’anno le distillerie altoatesine Roner hanno deciso di realizzare una Limited Edition di Z44 (Gradazione 45,5% Vol, 52 euro) con estratto di fiori di erica. Come il cirmolo, l’erica cresce rigogliosa nelle zone alpine e in primavera la sua fioritura rosa intenso è un vero spettacolo. Il suo profumo è contemporaneamente ricco di note floreali, asciutto e tonificante, perfetto per inserirsi nel bouquet di Z44. La nota floreale dell’erica si integra perfettamente con gli altri 15 botanicals di questo gin presentando a chi lo beve una ulteriore sfaccettatura del suo patrimonio alpino.

Gin Z44 Limited Edition di Roner
Per lei, che ama il panettone tutto l’anno: Pandolce alla olive taggiasche del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia
Questo dolce, molto simile a un panettone, ma non milanese, ligure d’origine, nasce dall’idea del giovane chef Enrico Marmo, del ristorante Balzi Rossi di Ventimiglia, arrivato dal Piemonte in Liguria con la voglia di scoprire le materie prime del territorio. Tra queste si è imbattuto nell’oliva taggiasca e nello specifico in quella candita del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia di Imperia. Nasce così il Pandolce alla olive taggiasche del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia (450 g, 15 euro) , ispirato alla tradizione ligure che lo vuole sulle tavole natalizie, ma reso più attuale da questo ingrediente insolito. Oltre alle olive candite, la ricetta prevede l’utilizzo poi di pinoli, uva passa, scorza di limone ligure e olio extra vergine d’oliva. Ovviamente del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia.

Pandolce alla olive taggiasche del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia
Per lui, che vuole solo un super olio sulla sua tavola: Tin Selection Box di Frantoio Muraglia
Una couvette per degustare alcune varietà degli oli extravergini del pugliese Frantoio Muraglia (27,99 euro): Fruttato Intenso, Fruttato Medio, Denocciolato e Fumo. Quattro diversi sapori per accontentare anche i palati più esigenti. Fumo, ad esempio, è il nostro preferito: un olio affumicato a freddo con legno naturale, l’addizione di gusto perfetta per rendere speciali due verdure al vapore o saltate in padella, ma anche ottimo per l’uso quotidiano grazie alla sua personalità eccezionale che lo rende ideale a chi cerca la nota in più per un piatto d’autore. Potete acquistare questa carinissima couvette sul sito di Cortilia.

Couvette Muraglia Antico Frantoio
Per lei, che va pazza per la cucina giappo: una cena per due da Nishiki a Milano (Corso Lodi 70)
A Sud-Est di Milano, in fondo a Corso Lodi, nell’area dell’ex Scalo Ferroviario di Porta Romana, là dove già risplendono gli ori della Fondazione Prada e i colori alla Wes Anderson del Bar Luce, si trova Nishiki, uno splendido ristorante dove portare la propria lei per una serata da veri innamorati – non a caso, anche i proprietari, Xiaobo Zhoue e Alessandra, sono marito e moglie. Un ristorante orientale contemporaneo di ispirazione internazionale dalle raffinate atmosfere retrò e dall’eleganza vintage, un ambiente avvolgente, ricco di fascino, capace di mettere a proprio agio l’ospite, grazie a divani, poltroncine in morbido velluto e 6 salette privè indipendenti in cui trascorrere serate speciali e, perché no, magari proprio quella di San Valentino. Esistono due gift card perfette: la Gold che con 140 euro riserva un menù completo per due persone, e la Platinum, ancora più ricca, da 190 euro sempre per 2.

Nishiki Milano
Per tutti, per gustarsi un momento di puro piacere: Veuve Clicquot ice Jacket Rosé
Oltre alla bottiglia del buonissimo Veuve Clicquot Rosé (il preferito di noi ragazze), una bella “giacchettina” realizzata con un tessuto isotermico dalle diverse texture, pratica e leggera, che permette di conservare per due ore lo Champagne alla temperatura ideale di degustazione.
Ice Jacket è dotato di un’etichetta personalizzabile, perfetta da riempire con una frase d’amore per la vostra anima gemella. Bottiglia e cappottino costano 80 euro.
0 Comments