Aprile 23, 2020 0 Comments Ricette

Piselli in crema e fantasia di verdure

Ricetta da Chef, ma alla portata di chiunque

Verde. Come la speranza che questa quarantena, ormai agli sgoccioli, diventi presto un ricordo. Senza troppi strascichi, senza corsi e ricorsi che metterebbero tutti a dura prova. Siamo stanchi, annoiati e decisamente appesantiti. Forse non dovremo affrontare la prova costume quest’anno, ma non è un buon motivo per far finta di niente. Siete d’accordo?

Parola d’ordine: alleggerire, corpo e spirito, ma con gusto. Eliminare le tossine è fondamentale, stimolando la giusta sintesi di proteine e sali minerali. La carne va consumata con moderazione, così come i carboidrati, per questo l’impiego di legumi è di grande aiuto in un regime nutrizionalmente equilibrato e capace di coniugare gusto e leggerezza.

Abbiamo chiesto a Filippo Raus, Chef presso La Scala, di darci un’idea semplice, veloce e sempre gustosssima, per creare un piatto Green, che preveda l’utilizzo di legumi.  Dopo l’impiego delle fave (successone nella ricetta QUI), oggi vi proponiamo un letto profumatissimo, e decisamente primaverile, di piselli. È la stagione giusta per consumare quelli freschi, ma in questi giorni di spese e supermercati ridotti, potete tranquillamente opzionare quelli surgelati.

Piselli in crema e fantasia di verdure

Ricetta per 4 persone

  • 250 gr di pisellini
  • 500 gr di broccoletti
  • 500 gr di fagiolini
  • 2 ravanelli
  • Olio, sale q.b

Sbollentate i piselli, finchè risultino ben cotti.  A parte, portate ad ebollizione dell’acqua salata e lessate i broccoletti, sciacquati prima abbondantemente, e i fagiolini, spuntatati e lavati con cura. Abbiate cura che le verdure non cuociano troppo, diventerebbero molli.

Quando i piselli saranno pronti, frullateli per qualche minuto, con un pizzico di sale e olio extravergine di oliva (1 cucchiaio scarso). Otterrete una profumatissima vellutata, che ripartirete in quattro fondine. Attendete qualche minuto finché la crema diventi  tiepida. Nel frattempo lavate bene due ravanelli e tagliateli a fettine sottili.

È ora il momento di decorare con la nostra fantasia di verdure: adagiate sulla crema i broccoletti, i fagiolini e le rondelle di ravanelli. Il piatto è servito. Grazie Chef!