Perù: la nuova mecca per fare surf in America Latina
La gente sogna di visitare il Perù per vedere il Machu Pichu, immergersi nel suo inestimabile patrimonio storico, scoprire la foresta amazzonica ed esplorare i sapori del posto. Ma c’è un elemento di gran valore che la maggior parte dei viaggiatori tende a ignorare: la costa.
La costa del Perù è tutto fuorché piccola. Si estende per 3000 km, lungo la strada Panamericana con le sue spiagge per tutti i gusti: da quelle di sabbia bianca che si affacciano su un mare calmo e caldo a Nord fino alle coste più frastagliate del Sud, adatte a coloro che cercano l’adrenalina degli sport estremi.
LA STORIA DEL SURF IN PERÙ
Secondo un’accreditata teoria, fu proprio nell’Antico Perù che si ebbero le prime prove dell’esistenza di uomini in grado di affrontare il mare a bordo di imbarcazioni, anche di fortuna. Cosa che risale a più di 2000 anni fa ma continua ad essere attuale se pensiamo ai pescatori delle aree settentrionali di Huanchaco, Santa Rosa e Pimentel.
Sulla spiaggia di Punta Rocas, nel 1965, si tennero i primi Campionati Mondiali di Surf e proprio qui, ogni anno a febbraio, si svolgono competizioni internazionali.
LE SPIAGGE IN PERÙ
Sulle spiagge della regione di Lima, in particolare a Herradura, le onde possono raggiungere fino a 4 metri di altezza, mentre sulla rinomata spiaggia di Punta Hermosa le onde si spingono ancora più in alto, raggiungendo gli 8 metri. Nella regione di Ica c’è la spiaggia di Paracas da ricordare, dove si trova uno degli ecosistemi più ricchi della costa peruviana, ideale per le immersioni in subacquea o per gli amanti della pesca e vela.
Dirigendosi verso nord, sulla Panamericana, si trova la spiaggia di Trujillo e Chicama. Conosciuta in tutto il mondo per l’onda sinistra più lunga e sinuosa del mondo, questa è una destinazione popolare sia per i surfisti professionisti che per i dilettanti. E non molto lontano c’è la spiaggia di Bayóvar, un altro paradiso anche per gli amanti della fauna selvatica, dato che puoi facilmente incontrare tartarughe e delfini.
Eccovi due suggerimenti prima di salutarvi: a Mancora puoi goderti un paradiso tropicale e allo stesso tempo essere un fanatico di adrenalina, dato che è il posto perfetto per surf, kitesurf, longboard o bodyboard. Se siete in zona, infine, non dimenticate Punta Sal, dove ci sono spiagge con acque incontaminate.
Insomma, le scelte sono infinite e tanta varietà dimostra che il Perù ha davvero moltissimo da offrire. Noi siamo pronti a fare le valigie. E voi?!
0 Comments