Orto Risotto: una scelta verde per i giorni di primavera
Verdure fresche, parmigiano reggiano e olio d’oliva sono gli ingredienti principali di una nuova ricetta per il risotto di Massimo Bellotto, chef italiano di Pordenone. Perfetto per i giorni di primavera, é un suggerimento sano per tutti e perfetto per una dieta vegetariana.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 35 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 4
Ingredienti:
350 gr di riso Acquerello Tenuta Colombara
100 gr di spinacio fresco novello
100 gr di songino fresco
100 gr di bietine da taglio fresco
50 gr di rucola fresca
50 gr di parmigiano reggiano 30 mesi
1 bicchiere di vino bianco
80 gr di burro
2 cipolle
2 carote
1 sedano
Acqua q.b
Olio EVO q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Procedimento
1# Per realizzare il piatto “Orto-Risotto” dello Chef Massimo Bellotto iniziate preparando un brodo vegetale: mettete quindi a bollire in acqua una cipolla, due carote, un gambo di sedano e una bella presa di sale. Nel frattempo scaldate in una pentola antiaderente 80 grammi di burro e aggiungete una cipolla tritata finemente: fate appassire per qualche minuto.
2# Quando la cipolla inizia ad imbiondirsi aggiungete le bietine e gli spinaci novelli ben lavati ed asciugati; fate appassire per 2-3 minuti a fuoco medio basso.
3# Aggiungete in padella anche l’insalata songino e la rucola fresca, successivamente aggiustate di sale e pepe e fate appassire per altri 3-4 minuti, per un totale di 8-10 minuti.
4# In un tegame antiaderente fate tostare 350 grammi di riso Acquerello a secco e poi sfumate con un bicchiere di vino bianco.
5# Cuocete il riso aggiungendo, poco a poco, il brodo vegetale che avete realizzato precedentemente.
6# Arrivati a metà cottura del riso, dopo circa 8 minuti, aggiungete le verdure cotte tenute da parte: amalgamate gli ingredienti e proseguite la cottura.
7# A cottura ultimata, a fuoco spento, mantecate il risotto con 50 grammi di Parmigiano Reggiano stagionato 30 mesi e due cucchiai di olio extravergine di oliva.
8# Impiattate e servite “Orto-Risotto”!
E questo è tutto. Un primo molto semplice e verde che renderà i tuoi piatti vegetariani ancora più deliziosi! Si adatta anche a un video di un minuto 😉
0 Comments