Sweetness d’Autunno: le dolcezze di Nicolò Moschella
È il caso di dirlo: con Nicolò Moschella anche i meno golosi cedono alla tentazione di affondare il cucchiaino in un dolce dalla soffice essenza. Proprio come è capitato un martedì di fine Ottobre quando ho ho attraversato le strade milanesi e poco dopo aver ammirato le colonne di San Lorenzo mi sono ritrovata in un piccolo bistrot, il Just Love, che di Nicolò Moschella è il regno.
Dalle vetrine del locale milanese a scintillare sono le creazioni di questo giovanissimo che ha trovato la propria strada tra farine e glasse. Ce n’è per tutti i gusti e di tutti i tipi: dalla Nocciolina, che può essere tranquillamente definita come la regina di tutte le bavaresi alla nocciola, alla Delizia Cioccolata Vegana, un tortino vegano realizzato per soddisfare ogni esigenza.
Nicolò Moschella, la nuova promessa dell’alta pasticceria italiana
Da qua parte il nostro viaggio all’interno di una storia che ci ha particolarmente colpite per intensità e passione mostrate. Negli occhi di Nicolò a brillare è la soddisfazione di aver dato vita ad una realtà che in questo periodo assume i tratti di una pietra preziosa in mezzo a tante lamentele.
Perché nell’Italia martoriata dalla crisi e dalla disoccupazione giovanile dilagante, è proprio un giovane ad aver preso le redini della propria esistenza trasformandola in ciò che desiderava sin da piccolo quando al sogno di calciatore preferiva quello di pasticcere. Una scelta inusuale ma che lo ha premiato, forte di una folgorazione avvenuta a sedici anni sotto la guida attenta del maestro Iginio Massari.
Ne parla con infinito orgoglio il fratello Christopher che ci spiega come la storia di Nicolò Moschella sia una favola moderna, ‘’dalla malta alla pasticceria’’ ci tiene a precisare, accennando ad un sorriso sincero. In una famiglia dedita all’edilizia e nel destino già apparentemente segnato, Nicolò sceglie altre strade.
Sceglie di ascoltarsi, di dare forma ad un sogno che seppur difficile è la chiave di svolta. C’è chi lo guarderà con sospetto, chi nutrirà grandi dubbi in lui ma insieme al sostegno della famiglia e con una passione che incessantemente pulsa nel cuore, il piccolo ma grande Nicolò Moschella decide di seguire la strada della pasticceria.
Prima con Iginio Massari, suo maestro nonché mentore di un incontro folgorante al quale deve lo sviluppo di una passione senza confini nei confronti della pasticceria. A sedici anni Nicolò si sfida, si mette in discussione, impara e realizza, ci mette tutta la passione possibile nelle sue creazioni.
E così qualche anno dopo arriva l’esperienza nella Pasticceria Martesana Milano dove, a fianco di Alessandro e Davide Comaschi, apprende con umiltà il mestiere senza mai accusare un cedimento. Mentre i suoi coetanei studiano con un occhio rivolto alla tanto desiderata libertà, Nicolò cresce e crede fortemente nel suo sogno.
Le Sweetness d’autunno
Ci crede così tanto che a soli 23 anni dà vita al Just Love, delizioso bistrot dove le sue opere d’arte vengono esposte e offerte al pubblico. Che apprezza e lo dimostra chiaramente nel grande successo ottenuto in città. Ma lui non si sbilancia, rimane umile e con quegli occhi sinceri tradisce un po’ di emozione quando al tavolo gli facciamo notare quanto buona sia la Nocciolina che stiamo assaggiando nella degustazione delle Sweetness d’autunno.
Dal Pastry Lab di Cornaredo Nicolò ci riporta tutta la sua esperienza e ricerca delle migliori materie prime, concetto fondamentale per poter comprendere appieno la bellezza e la bontà di queste piccole opere d’arte.
- Pera e Castagna – Nicolò Moschella
- Nocciolina – Nicolò Moschella
- Delizia al Cioccolato Veg – Nicolò Moschella
È Nocciolina la rivelazione assoluta. Una soffice bavarese alla nocciola che manda tutti in estasi al tavolo, rendendosi protagonista di un successo clamoroso su Instagram dove ottiene migliaia di like in poche ore. Nella sua soffice essenza pulsa un cuore di lampone adagiato su pan di spagna al maraschino che delizia i sensi. La base di croccantino al cioccolato al latte e nocciola esalta il gusto e rende l’esperienza a dir poco sublime.
Nicolò spiega tutto con la precisione degli esperti pasticceri navigati a soli 23 anni. È orgoglioso della Delizia al Cioccolata Veg, un tortino realizzato con pan di spagna vegan al cioccolato fondente nel quale sono l’aceto di mele e il bicarbonato ad agire come unici lievitanti. La panna che lo riveste è di soia mentre la ganache al cioccolato è all’acqua, come tiene a ribadirci.
Sono belle, raffinate e pregiate le sweetness d’autunno ammirate dai presenti da dietro le vetrine dove fanno bella mostra di sé. Non è un caso che Pera e Castagna incontri i gusti e le preferenze di parecchi, incantati dall’equilibrio autunnale di pera e castagne profumate al miele, cannella e limone.
Ma non mancano altre proposte, di deliziosa pasticceria salata: dalla colazione al pranzo con una golosa carrellata di croissant e krapfen salati che ci lasciano senza fiato e con l’intenzione di tornare presto nella realtà di Nicolò Moschella.
Una storia dolce al primo assaggio
A colpire è l’umiltà dimostrata da questo talentuoso ventitreenne. La sua è una storia di rara bellezza, un invito a credere nei propri sogni perché è da lì che tutto parte. Anche se il cammino è spesso difficile e gli ostacoli tanti, tentarci è inevitabile.
Il talento di Nicolò è anche questo. Non solo dolci di inestimabile bellezza ma la voglia di credere in una passione e farne un lavoro con tenacia, precisione e continua ricerca.
Per assaggiare le delizie di Nicolò: Just Love – Corso di Porta Ticinese 76 (MI)
Per ulteriori informazioni: http://www.nicolomoschella.it/
2 Comments