Agosto 28, 2017 0 Comments Beauty, Wellness

Back to School: mantenere l’abbronzatura si può, basta affidarsi allo scrub

È doloroso, ma necessario: dopo aver tanto faticato a conquistare la luminosa tintarella, tornati a casa, l’impresa è conservarla e ravvivarla, ma per farlo serve lo scrub.

Per scrub, detto anche gommage o peeling, si intende l’utilizzo di un prodotto di bellezza specifico che svolga l’azione meccanica di esfoliare, rimuovere cioè dalla cute impurità e cellule morte grazie all’intervento di particelle e microsfere contenute nella sua texture. Si applica una certa quantità di prodotto sulle mani che si va a sfregare dolcemente (a secco o a pelle bagnata) dove si ha più bisogno, ginocchia, gomiti, piedi, avanbracci, ma in generale si massaggia su tutto il corpo prima di procedere al lavaggio abituale. Questo serve per permettere alla pelle di spogliarsi di quel brutto colorito spento, sintomo di disidratazione e inspessimento, tipico del “dopo abbronzatura”, e spingere l’acceleratore sulla rigenerazione cellulare.

Sembra incredibile, ma è così: letteralmente favorire lo “spellarsi” – azione veramente odiosa – per far sì che l’abbronzatura si mantenga più a lungo. Sì, perché, nonostante si continui (quelli bravi) a mettere la crema doposole dopo ogni doccia (fondamentale!!!), si idrati la pelle bevendo molta acqua e mangiando alimenti carichi di vitamine e sali minerali, la pelle inevitabilmente si ingrigisce, sembra come coperta da una leggera patina se non si agisce prontamente con lo scrub.

Le cellule morte in superficie, infatti, se aiutate a staccarsi, lasciano così il posto a quelle nuove e belle appena sotto che sapranno regalare un aspetto rinnovato e luminoso alla pelle, ma non per questo meno abbronzato. L’abbronzatura, se presa correttamente (vedere i solari che vi abbiamo consigliato, certamente perfetti per una abbronzatura duratura) non è solo superficiale e non basta quindi una sessione di scrub per perderla sotto la doccia insieme alla pelle morta. L’importante è non aspettare troppo e iniziare subito al rientro, almeno una volta a settimana, a favorire il turnover cellulare. Vedrete che rimarrete stupiti! Nella gallery 5 prodotti scelti da noi per uno scrub dolce e a regola d’arte.

MIO SKINCARE, Double Buff: Esfoliante enzimatico a doppia azione per trasformare rapidamente la pelle ruvida e opaca. Ammorbidisce e leviga, illumina e perfeziona il tono e l’aspetto della pelle irregolare. Con piccolissime sfere perfettamente arrotondate di pietra pomice, lava e bamboo, miscelate con enzimi di papaya e ananas, rimuove qualsiasi asperità. Prezzo: 30 euro (in vendita su beautyaholicshop.com)

NEAL’S YARD Geranium Orange Body Scrub: Rifresca e leviga le pelli secche e spente che hanno bisogno di idratazione. Il sale del Mar Morto, ricco di minerali, è combinato con il burro di karité per setificare e tonificare la pelle. L’azione esfoliante è a opera della polvere di riso, mentre l’olio di argan, canapa, soia e oliva nutrono in profondità e rendono la cute morbida e luminosa. Prezzo: 29 euro

AHURA, Scrub Papaya e Cocco in Olio: In questa preparazione si combinano sinergicamente le proprietà dell’olio di mandorle dolci, la polpa del frutto del cocco da coltivazione biologica e la papaya. Favorisce la circolazione, idrata, possiede un forte potere emolliente, lasciando la pelle del corpo particolarmente morbida e vellutata. Prezzo: 32 euro

SOHA SARDINIA, Scrub Delicato Corpo: Formulato con oli essenziali di rosmarino, mirto, timo, cisto ed elicriso, combinati con semi di oliva micronizzati, esfolia delicatamente e rimuove le cellule morte del derma, rivelando una pelle più fresca e morbida mentre rivitalizza e risveglia i sensi con il suo delicato profumo. Prezzo: 17,50 euro

REMINGTON Spazzola Rotante per il Corpo Wet&Dry: Con setole naturali ideali per esfoliare la pelle del corpo asciutta e setole leviganti per risultati veloci ed efficaci sotto la doccia. Per una pelle rinnovata, liscia e pulita in maniera profonda. Prezzo: 60 euro

 


Condividi: