Dicembre 18, 2018 0 Comments Kids

Letterina a babbo Natale

Il nostro novembre 2018 rimarrà per sempre “il mese della letterina”, o meglio il mese delle letterine. Matilde ne ha scritte almeno una ventina e siamo arrivate a dicembre con una collezione di tutto rispetto. Delirio di pennarelli aperti e mai richiusi per un risultato garantito: “Mamma, questa è per babbo Natale”. Quei preziosi manoscritti sono tutti custoditi in una scatola che conservo gelosamente e le mostrerò tra qualche anno 🙂

Tra i simil-geroglifici Mati mi ha sempre segnalato la presenza di un orologio. Ci tiene tantissimo. Non chiedetemi cosa se ne faccia di un orologio a poco più di tre anni, ma poco importa, lo desidera davvero. Io ci leggo un inconscio, disperato tentativo di vedermi puntuale ogni tanto.

A quella richiesta se ne sono aggiunte altre che dimenticava alla letterina successiva indicandone sempre di nuove, quindi – sinceramente parlando – non mi son preoccupata di memorizzarle. Mancano meno di dieci giorni alla magica notte e Babbo Natale le porterà l’orologio, ovviamente, insieme a una bella lavagna Ikea  che mi sembra un ottimo regalo per lei. Una mini cucina e un servizio da té sfiziosissimi, entrambi in legno (di Wonderworld) erano così belli che mi sono sentita in dovere di ordinarli su Privalia  un nanosecondo dopo averli visti. Speriamo arrivino per Natale, al massimo le racconterò che il pacco era troppo pesante per le renne e ci ha pensato il corriere.

Se anche voi avete un piccolo che vi sta a cuore e per lui state cercando un regalo di Natale, il mio banalissimo suggerimento è di indagare con i genitori sulla letterina che il bimbo ha scritto; non sbaglierete il pensiero e darete una mano alle tasche dei Babbo Natale….

Se preferite procedere diversamente, trovate nella gallery qualche ispirazione adatta a bimbi in età prescolare. Sono tutte idee regalo fedeli al credo “il gioco per i bimbi è cosa seria”: è il momento in cui creano se stessi, giorno dopo giorno, e mentre di divertono possono sviluppare infinite abilità.

Aiutare i bambini in questa impresa è semplicissimo quanto fondamentale: occorre fornire loro gli strumenti che lo aiutino a potenziare le abilità individuali. E a farlo col sorriso stampato. Allora via libera ai libri, come quelli di Sassi Junior che vanno ben oltre le comuni proposte narrative, ai cofanetti di Quid + (ve ne parlo qui), o a un bel costume per nuotare in piscina in inverno (le proposte di Arena sono meravigliose!). Per finire, ma le metterei per prime in una potenziale wish list, le proposte F.I.L.A – con tutto l’universo Didò e quello dei colori Giotto, che in millle declinazioni differenti sono idee regalo perfette per i piccoli (e sempre amatissime dalle mamme).