Il fondotinta perfetto: come sceglierlo tra tanti
Quanto è difficile trovare il fondotinta perfetto?
Sono talmente tanti e così diversi che orientarsi diventa difficile. Fondotinta in polvere, in crema, compatti, matte, leggeri come l’aria, insomma, scegliere il fondotinta più adatto a sé diventa una scelta “importante”!
Ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutarvi a navigare nel fantastico mondo dei fondotinta.
Partiamo dal concetto che il fondotinta deve essere sempre presente nel beauty case, da ottobre ad aprile. Sarà il nostro fedele amico che proteggerà il viso dal freddo e dallo smog, regalandoci una base perfetta per il make up.
I Fluidi, sono adatti sia alla pelle grassa che a quella secca, si stendono con i pennelli e le beauty blender che inumidite, rendono il prodotto più morbido e facile da applicare. Alcuni sono matte, altri arricchiti da principi attivi idratanti e antiaging.
I Compatti sono ideali se la pelle è mista e grassa perché riducono il sebo grazie alle formule in polvere arricchite con particelle assorbenti. Inoltre, la spugnetta che spesso è inserita nel pack permette un’applicazione dall’effetto coprente e matte.
Atri fondotinta di ultima generazione sono impalpabili, con formule acquose che donano una coprenza molto leggera. L’applicazione perfetta è quella con le mani; i pigmenti resteranno fissi sul viso una volta che la parte acquosa sarà evaporata.
Ultimo consiglio: se hai la pelle molto grassa o la zona T che si lucida facilmente, è d’obbligo il passaggio finale con la cipria, che opacizza e uniforma.
- Collistar fondotinta compatto crema-polvere – euro 27,00
- Sephora Beauty Blender – euro 16,90
- Sephora Beauty amplifier – euro 13,90
- Kiko Skin Tone foundation – euro 15,95
- Armani Maestro Fushion make up – euro 55,00
- Foundation smears
0 Comments