Ottobre 26, 2018 0 Comments Food

Grissini VS Pasta

Breadstick day. Oggi i social celebrano i grissini insieme a chef ed esperti della tavola: per 7 italiani su 10 sono un must have. Io dico NO, e vi spiego il motivo

“Nata negli Stati Uniti, la Giornata del Grissino celebra tradizione e gusto di questo prodotto tipico della cucina italiana nato tra il XIV e il XVII secolo. Una prelibatezza famosa nel mondo le cui proprietà sono promosse da professori e nutrizionisti. Amati dai vip e proposti da chef stellati e food blogger, i grissini non possono mancare a tavola per il 68% degli italiani, soprattutto durante aperitivi (79%) e cene (76%). Da Napoleone Bonaparte, che non badava a spese per farsi inviare quintali di “Petits bâtons de Turin”, al Re Carlo Felice, che sgranocchiando disturbava la platea del Teatro Regio, passando per Luigi XIV, che redarguiva i cuochi di Versailles incapaci di imitarli fino a Vittorio Amedeo II, che guarì grazie a loro.

Fin dal Rinascimento il successo dei grissini è stato inarrestabile e oggi milioni di persone in giro per il mondo non possono farne a meno: per celebrarli negli Stati Uniti è stato perfino fondato il Breadstick Day. Una popolarità così forte da spingere il celebre Jimmy Fallon a farsi accompagnare da Post Malone a provare l’all you can eat di grissini proposto da una catena di ristoranti americana, come riportato da People.

Grissini e italiani: è amore

Tra i prodotti della cucina italiana più celebri e diffusi all’estero, il grissino è amato dal 68% degli italiani, che non possono resistergli a casa (66%) come al ristorante (74%), soprattutto per aperitivi (79%) e cene (76%). Tra gli abbinamenti più apprezzati quelli con salumi (81%), formaggi (69%) e salse (58%), mentre la qualità più ricercata in un grissino è la croccantezza (77%).”

Questo è quanto emerge da un’indagine promossa da Espresso Communication per Vitavigor (marchio che apprezzo, e di cui vi parlo qui), storica firma dei grissini di Milano, che ha scelto di celebrarli chiedendo di condividere sui social il proprio abbinamento preferito con l’hashtag #BreadstickDay.

Perché Dico NO

Nulla contro i grissini, anzi, se scelti con cura sono un ottimo snack, ma i numeri ci dicono altro: gli italiani li scelgono un po’ troppo a parer mio – è solo un’ opinione – per i pasti e/o momenti conviviali di altro tipo. Temo siano gli stessi italiani che dicono Sì ai crackers (magari nelle presunte versioni healthy: integrali, di soia, ai cinque cereali…. ) e che hanno quasi abbandonato pane e pasta.

Eataly Rustic Bread

Io dico NO ad un consumo quotidiano, dico no agli inevitabili grassi che crackers e grissini contengono (e non solo) saziando davvero poco e dico Sì al pane fresco (la mia scelta quotidiana è il Rustic di Eataly) e alla pasta, in tutte le sue varianti.

Chi li ha semi abbandonati perde un pezzo importante della nostra cultura e forse non conosce appieno i benefici della dieta Mediterranea di cui sono grande sostenitrice.

W la pasta, alimento ottimo dal punto di vista nutrizionale e tanto, tanto buono. Ieri, 25 Ottobre, era la giornata migliore per celebrarla (WorldPastaDay), ma per me è sempre il giorno giusto: non manca mai sulla mia tavola, condita con sughi leggeri o, ancor più semplicemente, con dell’ottimo olio fresco e uno spicchio d’aglio ben rosolato.

Non ci crederete ma i #sempresanti spaghetti olio e aglio sono tra i piatti preferiti anche della mia Matilde. Un piattino di pasta è sempre una soluzione vincente per i nostri pranzi/cene in famiglia, come primo piatto o come piatto unico con un condimento proteico.

I mie marchi preferiti? Rummo per la pasta secca, senza dubbio. Per la pasta fresca, invece, sono meno fedele e sperimento un po’ di tutto. Quella di Cortilia è senza dubbio tra le mie favorite.

A proposito di pasta, Cortilia, il mercato agricolo online che permette di acquistare con un semplice click prodotti freschi e di stagione, in questi giorni propone consigli e ricette semplici con la pasta, per preparare a casa un piatto tipico, sano e genuino e omaggiare la tradizione, non solo il 25 ottobre ma tutti i giorni.

Date un occhio al sito, oltre a mille prelibatezze genuine, troverete ricette interessanti tutto l’anno. Nella mia wish list del weekend ho messo Spaghetti con crema di noci e pere gli Spaghetti con zucca e porcini suggeriti proprio da Cortilia.

Buon fine settimana!