Correre, arrampicarsi, saltare: l’importanza del gioco libero all’aperto.
È un dato di fatto: i nostri bambini si muovono poco rispetto ad un tempo. Un po’ per le case piccole, la mancanza di spazi verdi, la pericolosità nelle strade e un po’ per l’iperprotettività dei genitori. “È raffreddato”, “ha già la tosse”, “poi suda troppo”, sono frasi che sento ripetere quotidianamente da tante mamme quando le invito a raggiungere Matilde e me al parco con i loro bambini.
Sono cresciuta in una villetta alla periferia di Milano e muovermi tra gli spazi verdi di casa era una cosa normalissima. Vivere a Milano, o in qualunque grande città, è parecchio limitante per un bambino, ma personalmente non voglio che alla mia piccola manchi il gioco all’aperto. Matilde non ha un giardino privato ma non per questo deve rinunciare a rotolarsi nell’erba, arrampicarsi e correre come e quanto vuole. È questo il motivo per cui mi impegno ad accompagnarla al parco quasi quotidianamente.
Il movimento ha una valenza fondamentale per la crescita mentale nei bambini: stimolando l’attività motoria si favorisce lo sviluppo cognitivo. Il gioco libero, ancor meglio all’aperto, favorisce tutti i processi di un sano sviluppo e medica la mente da traumi e stress.
Lo sapevi? È proprio così, giocare all’aperto è anche terapeutico, soprattutto se fatto tra coetanei.
All’aperto, attraverso il gioco e il movimento, il bambino scopre nuove abilità psicomotorie, cognitive, affettive e relazionali. Non ultimo, è proprio sporcandosi all’aperto che il sistema immunitario si sviluppa, evitando continue influenze tipiche nei bambini che passano troppe ore in ambienti chiusi.
Se il parco vicino casa è la soluzione che scelgo per Matilde, fra voi lettori c’è sicuramente chi non abita in città e gode di uno spazio verde privato. A voi fortunati ho il piacere di suggerire i giochi da giardino Wickey dedicate ai bambini.
Wickey è un’azienda tedesca con store online che propone una grande varietà di articoli, bellissimi e decisamente a buon mercato: accoglienti palafitte, mini strutture sportive con parete per l’arrampicata, giochi da giardino con altalena e scivoli. Ce n’è davvero per tutti i gusti e qualunque bambino se ne innamorerebbe a prima vista.
Vi lascio qualche immagine nella gallery perché possiate voi stessi valutare la qualità di questi giochi da esterno. Sono davvero tante le soluzioni per divertire piccoli e meno piccoli, favorendone il gioco libero in modo intelligente: i bambini possono arrampicarsi, scivolare, fare percorsi, muoversi liberamente e in massima sicurezza.
Tutti i parchi giochi Wickey sono realizzati con legno di pino e abete rosso, di altissima qualità, proveniente da foreste gestite in modo sostenibile in Europa centrale e orientale.
Assi, viti, copriviti ed ogni elemento delle strutture è studiato e controllata in modo approfondito per garantire la massima serenità di genitori e bambini. Il montaggio, fai da te, è accuratamente assistito con istruzioni e tanti consigli per garantire i più elevati livelli di sicurezza.
Non vi resta che scegliere il vostro parco giochi preferito. Pronti a scatenarvi?
0 Comments