GINNASTICA A CASA?
I CONSIGLI DELL’ESPERTO
A breve, per fortuna, potremo tornare a fare esercizio fisico all’aperto. Piscine e palestre, però, rimarranno chiuse ancora per un po’ e fare ginnastica fra le mura di casa è ancora uno strumento molto importante per mantenersi sani e in forma.
Anche le più pigre come me, in questo lockdown, appesantite e stufe della staticità si sono arrese iniziando a fare chi ginnastica, chi yoga, alcune magari pilates o danza.
PAROLA DI PERSONAL TRAINER
Ma come fare a svolgere tutte queste attività in modo corretto? Ce lo piega Jason Reynolds, Head of Fitness presso Lanserhof at The Arts Club (https://www.lanserhof.com/en/london), l’innovativa e lussuosissima palestra medica con spa di Londra.
LE REGOLE DI BASE
“Prima di tutto è fondamentale creare una routine e stabilire obiettivi per allenarsi. Ne ho parlato anche su Instagram (a questo link https://www.instagram.com/tv/B-UO87yBY6k/?hl=en).
Anche cercare di rendere l’attività fisica un momento piacevole è molto importante, magari includendo i propri figli per passare anche questo tempo con loro. Inoltre, mai sottovalutare il valore di una piccola camminata in casa, ogni giorno per 30-40 minuti. Questo spronerà ad alzarsi dal letto e dal divano, evitando posture sbagliate, mantenendo un livello ottimale di attività cardiovascolare. Altra regola, come sempre, quella di cercare di bere 2 litri d’acqua al giorno, un elemento essenziale per mantenere alti i livelli di funzionalità degli organi. Non ultimo cercare di dormire almeno 8 ore ogni notte. Il GH (ormone della crescita) viene secreto principalmente durante il sonno e ha la funzione di riparare e ricostruire i muscoli e di mantenere capelli e unghie forti”.
Perché è così importante mantenere il corpo attivo in questo periodo?
“Uno stile di vita sedentario è strettamente correlato all’obesità, al diabete e al colesterolo alto. Poiché il cuore è un muscolo, meno funziona e più diventa debole. Il mantenimento dei muscoli forti fornisce anche una maggior quantità di miochine, sostanze che aiutano a regolare le funzioni corporee. Il fatto di avere una massa muscolare debole ci rende più sensibili alle infezioni e ai virus”.
Qual è il momento migliore per allenarsi?
“Molti studi suggeriscono che il ritmo circadiano del corpo può influenzare le prestazioni sportive degli atleti ma, per le persone comuni, è importante trovare il momento giusto in base alle esigenze individuali. Per la maggior parte delle persone coincide col mattino, prima di iniziare le normali attività della giornata”.
Ci sono delle “class” che suggerisci di seguire on line?
“Sicuramente l’account Instagram @lanserhof_arts_club, che propone 3 allenamenti live a settimana come il Pilates e l’HIIT”.
Quanti giorni di recupero sono consigliati tra un allenamento e l’altro?
“Per capirlo bisogna ascoltare il proprio corpo, se i muscoli sono doloranti ed è difficile muoversi è necessaria una pausa o magari una sessione di stretching leggero per allungare i muscoli, in modo che possano riprendersi più velocemente. In questo caso un bagno caldo con sali può aiutare molto”.
Come trovare sempre la motivazione per allenarsi a casa?
“Cercando di condividere questo momento: è molto utile, ad esempio, allenarsi insieme alle persone con cui viviamo o darsi appuntamento con gli amici su qualche piattaforma on line. È inoltre consigliato stabilire dei piccoli obiettivi raggiungibili, come ad esempio: aumentare ogni giorno le ripetizioni dei vari esercizi o la durata di resistenza in plank”.
Quali sono i cibi migliori da mangiare prima di un allenamento?
“Una banana o una manciata di noci più di un’ora prima dell’allenamento sono alimenti perfetti per fornire energia senza sentirsi appesantiti o senza forze. Mangiare poco tempo prima può influire sull’allenamento limitando la risposta del corpo perché impegnato a digerire il cibo”.
GLI ALLEATI DEL FITNESS A CASA
Band 5, HONOR (35 euro su amazon): personal trainer “da polso”, questo orologio sportivo è perfetto per l’allenamento quotidiano. Monitora continuamente il battito cardiaco per essere sicuri di allenarsi alla frequenza ottimale e fornisce agli utenti suggerimenti durante gli allenamenti per un progressivo miglioramento. Supporta una grande varietà di attività indoor e outdoor, tra cui corsa, tapis roulant, equitazione, ciclismo, allenamento a corpo libero, camminata e nuoto. Inoltre, La funzione di monitoraggio TruSleep™ analizza la qualità del sonno in tempo reale fornendo consigli utili per ottenere un riposo di migliore qualità.
Spiked GIGI, BKR (500 ml, 42 euro): ecosostenibili, in vetro facile da pulire e silicone morbido, è la soluzione ideale per avere sempre con sé, anche a casa, la giusta quantità d’acqua per idratarsi. Disponibile su beautyaholicshop a questo link https://www.beautyaholicshop.com/product/Spiked-GIGI—250-ml
Multiband, INVISIBOBBLE (6 euro): elastico ideale per il workout con funzione 2-in-1. Si può usare come una classica fascia per tenere i capelli lontani dal viso, oppure, sfruttando l’invisibobble integrato all’interno, aiuta a raccogliere i capelli in una coda o uno chignon. Garantisce una forte tenuta pur restando delicato sui capelli, grazie anche alla superficie liscia che lo rende facilmente rimovibile. Disponibile da Pinalli e a questo link https://www.pinalli.it/prodotti/fasce/invisibobble/accessori-multiband/xf2uvfolqnc1s1br
0 Comments