Aprile 12, 2018 0 Comments Travel

Merano Flower Festival: dal 27 al 29 Aprile il weekend più fiorito d’Italia

Merano, città immerse nella natura e tra le più verdi d’Europa, celebra la Primavera con la prima edizione di un Festival dedicato ai fiori. Merano Flower Festival, dal 27 al 29 di aprile, sarà il weekend più colorato e green d’Italia.

Con fiori e piante che profumeranno la città altoatesina, Merano sarà un posto incantato dove per avvicinarsi alla Natura, catturarne qualche segreto e magari scegliere di abbracciare uno stilo di vita più ecologico.

Dove?

L’ epicentro dello Flower Festiva sarà Piazza Terme e il Parco delle Terme, dove si svolgeranno una mostra mercato di fiori e piante ad ingresso gratuito, con un ricco programma di eventi correlati.

L’ agenda

Il primo giorno, il 27 di Aprile, si celebrerà in nuovo Festival cittadino con il “Flower Aperitivo”, servito alle 12:30 con l’accompagnamento musicale dell’ Aluna Quartet. A seguire, Flower Show Cooking con il rinomato chef Jakob Haller.

La festa proseguirà il giorno successivo (28/4) con una mostra mercato dove potrete trovare fiori e piante dei migliori vivaisti d’Italia.  Ma non solo, sarà divertentissimo mettersi alla prova con corsi e workshop per adulti e bambini, pensati per avvicinare il pubblico a uno stile di vita più verde e a minor impatto ambientale.

Da annotare anche il convegno sul tema “Giardini verticali” presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff. I Giardini di Castel Trauttmansdorff, per chi non li conoscesse, sono bellissimi: si estendono a digradare su una superficie complessiva di 12 ettari e riuniscono in un anfiteatro naturale paesaggi esotici e mediterranei, con oltre 80 ambienti botanici dove prosperano e fioriscono piante da tutto il mondo, con vedute mozzafiato sugli scenari montani circostanti e sulla città di Merano.  In occasione del Merano Flower Festival, qui saranno organizzate visite speciali.

Durante il Festival si terrà regolarmente anche il Mercato tradizionale del sabato, imperdibile appuntamento per conoscere i prodotti della terra e gli originali oggetti dell’artigianato locale, venduti direttamente dai produttori.

“Shopping Contadino in e-bike”

Il weekend del Merano Flower Festival sarà anche occasione di lancio del nuovo progetto “Shopping Contadino in e-bike”. Da fine aprile sarà possibile noleggiare una e-bike in città e, seguendo le indicazioni di una guida locale, andare a visitare i masi contadini dei paesi vicini, dove acquistare delizie locali: marmellate, formaggi, succhi di frutta, uova, latte, biscotti e tanto altro ancora.

Per sostenere questo progetto l’Azienda di Soggiorno di Merano ha coinvolto un’artista e un artigiano che hanno collaborato alla realizzazione di “Nest”, una shopping bag che ha una doppia funzione: un comodo rivestimento per il cestino della e-bike, dove riporre i prodotti acquistati negli appositi scomparti, che diventa, all’occorrenza, un altrettanto comoda borsa per portarsi i prodotti a casa.

I due protagonisti di questa iniziativa, Tarin Gartner (artista Israeliana) e Sidi Diallo (artigiano della Guinea), entrambi residenti a Merano, hanno riaffermato la multietnicità della piccola città dell’Alto Adige, dove lingue e culture convivono in armonia, come dimostrato anche dalla recente partecipazione di questo comune alla selezione finale di Capitale della Cultura italiana 2020.

Gli altri appuntamenti

Merano Flower Festival vivrà altri tre appuntamenti nei comuni vicini: a Naturno, il 14 e 15 aprile, sul tema “Cultura in giardino”; a Tirolo, il 1 maggio, su quello “A tavola a Tirolo”; e a Scena dal 4 al 6 maggio, dedicato al “mercato delle erb(acc)e” e ai sapori del maso.

Merano Flower Festival

27-29 aprile – Piazza e parco delle Terme
Inaugurazione venerdì 27 aprile ore 12.30 in piazza Terme
Orari: venerdì 27 aprile ore 14.00-19.00 – sabato 28 e domenica 29 aprile ore 10.00-19.00
Ingresso gratuito

Più informazioni: www.merano-suedtirol.it


Condividi: