Febbraio 2, 2018 0 Comments Food

Cortilia, la miglior campagna a casa tua

Ricordate bene il profumo delle mele? Forse no. Se  non siete state in Trentino di recente probabilmente lo avete dimenticato. Potrei sbagliarmi, e forse voi lettrici siete tra le poche che acquistano frutta e verdura da una bottega di qualità, non distante da casa e con prezzi diversi da quelli di un gioielliere. In tal caso, se abitate a Milano, siete davvero fortunatissime.

Se appartenete, invece, alla maggioranza delle milanesi, è probabile che vi serviate presso la grande distribuzione: avete rinunciato al profumo e al sapore dei prodotti di qualità per comodità ed economia familiare. Vi capisco, eccome.

La bella notizia è che esiste una valida alternativa e si chiama Cortilia.

Cortilia, la campagna a domicilio

Cortilia è un vero e proprio mercato agricolo online. Raccoglie i migliori produttori agricoli e artigianali con un’offerta estremamente variegata di prodotti: qualità rigorosa presentata in maniera chiara e semplice. Con pochi click potrete fare la spesa comodamente da casa come foste in campagna.

Cortilia porta a domicilio, con un servizio rapido ed efficiente, frutta e verdura fresche di stagione, formaggi, uova, carni e salumi, ma anche pesce fresco, pasta, pane e riso, farine, conserve, dolci, vino e bevande. Non solo:  è possibile comprare anche prodotti beauty e per la pulizia della casa.

L’elenco è lunghissimo, e spero di non aver dimenticato nessuna macro categoria. Acquistare è molto semplice grazie  alla procedura immediata e particolarmente congeniale alle esigenze del cliente. Si può ordinare oggi per domani definendo l’orario di consegna. Busserà alla pota un fattorino consegnando la spesa freschissima.

I prezzi? Vantaggiosi: non troverete mai un “primo prezzo” da grande distribuzione, ma il rapporto qualità prezzo è ottimo.

La mia esperienza

Il 23/1 era la “Giornata delle torte“. Chi di voi mi segue su Instagram sa che non c’è domenica senza crostata. Il profumo di torta sfornata è sinonimo di relax in famiglia e un ottimo stratagemma per avvicinare la mia bambina al mondo della cucina. Trovo sia importante  sviluppare le sue abilità manuali e accompagnarla nella scoperta dei sapori.

La “giornata delle torte”, insomma, non poteva lasciarmi indifferente; ero prontissima a cimentarmi nella preparazione della mia crostata preferita (alla confettura di lamponi) quando Cortilia mi ha invitato a scoprire il suo ricettario e a preparare una torta con gli ingredienti Cortilia. La mia attenzione è stata rapida dalla Sbriciolata alle mele: è una crostata perfetta per una colazione energetica o una merenda gustosa. Accompagnata al tè sarà graditissima anche alle vostre amiche, se proprio in queste ore state pensando a un tè con loro durante il weekend.

A renderla particolarmente buona, a mio giudizio, la confettura d’arance bio Cortilia (tra le migliori assaggiate in vita mia), che crea un ottimo contrasto con le mele; anche i pinoli giocano un ruolo importante, perchè uniti alla frolla sbriciolata in superficie regalano un piacevole effetto “croccante”.

Sbriciolata alle mele

Sbriciolata alle meleEccovi l’occorrente e la ricetta per preparare la Sbriciolata alle mele:

Ingredienti
  • 300 g di farina
  • 4 mele renette o fuji
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di marmellata di arance
  • 40 g di uvetta
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
Preparazione

Preparate la frolla impastando la farina, le uova, lo zucchero e il burro. Con 2/3 dell’impasto foderate una tortiera per crostate da 25 cm di diametro. Mettete la tortiera e l’impasto rimasto in frigorifero a riposare.

Intanto sbucciate le mele, tagliatele a tocchetti e fatele rosolare in una noce di burro, insieme alle spezie e all’uvetta. Toglietele dal fuoco, unite la marmellata e fate raffreddare. Versate il ripieno nel guscio di frolla, sbriciolate sopra la pasta rimanente e distribuite i pinoli sulla superficie. Cuocete a 180°C per circa 40 minuti, fino a che la superficie della torta sarà ben dorata.