Cinque cose che non puoi perdere a Lisbona
Lisbona è la mia città natale, il luogo in cui sono nata e cresciuta ed è, senza dubbio, il mio luogo preferito nel mondo. Una città che è rimasta fedele a se stessa per centinaia di anni ma che, allo stesso tempo, continua a reinventarsi. Una città di colline dal fascino intramontabile…
Negli ultimi 5 anni Lisbona è diventata un importante punto di riferimento nel panorama turistico europeo. Se, per molti anni, la maggior parte della gente non aveva idea di cosa (o di dove) Lisbona fosse, oggi tutti la conoscono e sono entusiasti di quanto siano deliziosi i Pastéis de Nata o quanto possa essere ripido e faticoso camminare sulle nostre strade ripide. Lisbona, in primis, è una città di colline dal fascino intramontabile…
Per questo post ho deciso di concentrarmi sulle cose che amo di più di Lisbona e, condividendole con voi, spero che la vostra esperienza durante la visita sia ancora migliore.
1) I tetti e i punti di vista
Essere una città collinare ha i suoi vantaggi. Lisbona ha incredibili punti di vista ovunque!
Vuoi una vista speciale della città? Inizia a camminare e la troverai di sicuro. I miei punti panoramici preferiti sono: Nossa Senhora do Monte a Graça, Miradouro São Pedro de Alcântara a Bairro Alto, Miradouro das Portas do Sol ad Alfama e Panorâmico de Monsanto a Monsanto.
Accanto alle colline, ci sono molti bar sui tetti che possono mostrare una vista privilegiata su Lisbona, accompagnati da un magnifico cocktail. Rio Maravilha in LxFactory, Park in Bica e TOPO in Martim Moniz sono tutte buone scelte. Per una cena romantica con vista sul fiume Tago, Chapitô à Mesa è fantastico (prenotazione consigliata).
2) Degustazione del Portogallo
Una delle cose di cui i portoghesi sono molto orgogliosi è la loro cultura del cibo. Proprio come gli italiani, noi portoghesi pensiamo e parliamo costantemente di cibo, anche mentre stiamo mangiando 🙂
Quindi, se viaggi a Lisbona, non puoi perdere:
Pastéis de Nata ad Aloma, Manteigaria o Pastéis de Belém
Bacalhau (à Brás, com natas, à gomes de Sá, Pataniscas, ecc …)
Sardinhas – sardine alla griglia
Alheira – salsiccia tradizionale
Frutti di mare e Prego a Ramiro
Formaggi e Vino – in generale, tutti buonissimi
Dove? Beh, ci sono molti ristoranti ottimi in città, consigliavene uno in particolare sarebbe poco corretto. Personalmente vi consiglio di controllare l’app di Zomato per trovare i migliori per ogni zona della città. L’app è completa e ben aggiornata.
Con un budget contenuto, al Mercado da Ribeira troverete una vasta selezione di stand per mangiare proposte dei più famosi chef portoghesi.
3) Street Art
Negli ultimi anni a Lisbona lo street art è cresciuto enormemente, con pareti e edifici dipinti da alcuni degli artisti di strada più famosi e riconosciuti al mondo. È un museo a cielo aperto e un ottimo modo per scoprire di più sulla nostra cultura.
Queste sono alcune delle mie opere preferite:
Si svolge ogni giovedì e, come dice il nome, è una festa su barca. Dura 4 ore, dalle 19:00 alle 23:00 e dà la possibilità di vedere Lisbona da una prospettiva ancora diversa, fotografare un tramonto incredibile e incontrare persone di tutto il mondo! Peccato sia un appuntamento solo stagionale, da Maggio a Novembre. Se pianificate il vostro viaggio in quei mesi non potete assolutamente dimenticarlo.
5) L’anima di Lisbona è nei vecchi quartieri
È qui che puoi trovare un pittoresco labirinto pieno di vita autentica, fatto di strade strette, abiti che si asciugano fuori dalle finestre ed adorabili anziani che parlano a voce alta spettegolando su tempi moderni.
Baixa e Rossio, Castelo (dove sono nate mia nonna e bisnonna), Alfama, Alcântara, Príncipe Real, Bairro Alto, Graça, Mouraria, Avenida da Liberdade e il rinnovato Cais do Sodré sono i quartieri che non dovresti assolutamente perdere .
0 Comments